Hamburger di Scottona: il “succo” di un buon panino



Categoria:

La nostra Cucina

Data di pubblicazione:

18 Marzo 2025

Autore:

Stefano Pego

Se pensi che un hamburger sia sempre e solo la solita carne macinata tra due fette di pane, beh, preparati a cambiare idea. 

Qui, alla Tana del Luppolo, un hamburger è una celebrazione della qualità, del sapore e della tradizione. E quando si parla di panini di alto livello, noi scegliamo solo il meglio: l’hamburger di scottona.

Quante volte l’hai sentita nominare senza sapere effettivamente perché viene accuratamente selezionata? 

Parliamo allora del perché la scottona sia assolutamente l’ingrediente perfetto un burger come si deve. 

Mettiti comodo, te lo raccontiamo noi!

Hamburger di scottona… ma chi è questa Scottona?

No, la scottona non è una razza di bovino e nemmeno un tipo di taglio.

La scottona è una femmina di bovino giovane, di età compresa tra i 15 e i 22 mesi, che non ha mai partorito. Questo dettaglio fa tutta la differenza del mondo, perché sebbene giovane-adulta, non ha mai fatto sforzi.

Inoltre la sua carne è incredibilmente tenera, con un’infiltrazione di grasso che la rende succosa e saporita.

Quando vedi quella marezzatura fine, quelle piccole venature di grasso che si sciolgono in cottura, sai già che stai per mordere qualcosa di “spescial”. Ed è proprio questa la chiave della sua bontà: una perfetta combinazione di morbidezza e intensità di gusto.

Perché la scottona è perfetta per l’hamburger?

Ok, ora hai capito cosa vuol dire “scottona”. Ma perché è perfetta per un hamburger? Se vuoi un panino che ti regali un’esplosione di sapore ad ogni morso, la scottona è – e sarà sempre – la scelta perfetta. 

Perché? Beh…

  • Tenerezza da manuale: la carne di Scottona è naturalmente più morbida rispetto ad altre carni bovine, quindi il tuo burger rimane succoso e piacevole da mordere, senza risultare stopposo.
  • Grasso buono: il grasso intramuscolare (quella famosa marezzatura) si scioglie durante la cottura, regalando un sapore profondo e irresistibile.
  • Gusto intenso: rispetto ad altre carni, la Scottona ha un sapore pieno e ricco, che si sposa perfettamente con formaggi, salse e ingredienti gourmet.
  • Cottura perfetta: che tu lo voglia al sangue, medio o ben cotto, la Scottona resta sempre morbida e succosa, evitando il rischio di un hamburger secco e triste.

Qui la scottona è protagonista

Noi della Tana del Luppolo non ci accontentiamo di un semplice hamburger. Selezioniamo con cura le migliori carni di scottona, le lavoriamo con attenzione e le trasformiamo in burger gourmet da urlo. 

Ogni nostro panino è un mix di ingredienti studiati per esaltare il sapore unico di questa carne, senza mai coprirlo.

Che tu scelga un classico o una delle nostre creazioni più audaci, una cosa è certa: il tuo palato ti ringrazierà.

Vuoi qualche esempio?

Scopri allora il nostro Special Guest:

Burger di Scottona macina della Tana da 200 gr, chips di zucchine, casatella Trevigiana e crudo di Parma 24 mesi D.O.P.

Non ti basta? Allora prova con l’Italian Job:

Burger di Scottona macina della Tana da 200 gr, pomodorini, stracciatella di burrata Pugliese D.O.P. e crudo di Parma 24 mesi D.O.P.

Ancora un altro? Ecco il Vintage:

Bun artigianale, burger di Scottona Polesana da 200 gr, misticanza, doppio cheddar, pickles, cavolo viola, crispy onion e Tana Sous.

Ti sarai convinto a provare i nostri panini!

Vieni a provare il vero hamburger di scottona: prenota ora un tavolo

Adesso che sai tutto sulla scottona, c’è solo una cosa da fare: prenotare un tavolo alla Tana del Luppolo.

No, non hai scelta: ui ar ueiting for iu!

Preparati a un’esperienza di gusto indimenticabile! 🍔🔥